quest’anno ho assunto l’incarico della presidenza del cenacolo e l’ho fatto pensando a questa come l’associazione a cui l’odontoiatra possa far riferimento per le risposte alla sue necessità quotidiane. Fare l’odontoiatra sta cambiando e credo che questo sia un vissuto condiviso da tutti noi. Di conseguenza penso sia utile una riflessione su quanto il contesto in cui lavoriamo sia diventato importante, ancora più di prima. La ricerca della qualità delle nostre prestazioni è sempre più condizionata dalla necessità di lavorare in una struttura in cui la clinica e la gestione siano organizzate e integrate.
In altre parole il nostro prodotto sarà di qualità tanto più quanto più faremo della prevenzione vera e lo studio sarà organizzato per fare della qualità la propria arma per competere efficacemente. Per questo le giornate di implantologia che presentiamo vedono un programma dove nella prima giornata verranno trattati temi sulla prevenzione e sull’organizzazione. Mentre le video conferenze del sabato mattina vogliono essere un aggiornamento su temi di chirurgia e protesi e nel contempo l’esempio di come questi risultati non avrebbero potuto esprimersi se non in un contesto organizzato e non solo per l’abilità clinica dell’operatore. Inoltre per non fare di un convegno un semplice momento di confronto, ma cercare di rendere possibile tradurre le informazioni trasmesse in azioni pratiche, abbiamo pensato di legare e sviluppare i temi delle relazioni in corsi che approfondiscano gli argomenti trattati. Vi lasciamo a leggere il programma del convegno sperando possa incontrare il vostro interesse e sia un utile supporto culturale e pratico.
Un caro saluto a tutti voi
Clicca e scarica la brochure dell’evento.
Venerdì 24 dalle 8.00 alle 18.00
8.00 – 8.30 Registrazione
8.30 – 9.00 Saluto dell’autorità e inaugurazione Convegno
9.00 – 10.00 “La prevenzione è una sola” Prof. Carlo Guastamacchia
10.00 – 10.45 “La prevenzione come base dell’impegno della squadra odontoiatrica e del servizio” Dott.ssa Federica Demarosi
10.45 – 11.15 Coffee break
11.15 – 12.00 “La Parodontologia alla base dell’attività clinica quotidiana. Ruolo dell’odontoiatra e importanza dell’igienista” Dott. Vincent Rossi – Dott.ssa Fabiana De Souza
12.00 – 12.45 “Cariologia: approcci clinici per l’efficienza dello studio” Dott. Giovanni Sammarco
12.45 – 13.00 discussione
13.00 – 14.00 Lunch
14.00 – 14.45 “Ergonomia della squadra nell’intervento chirurgico in implantologia” Dott. Giulio Cesare Leghissa – ASO Fulvia Magenga
14.45 – 15.30 “Dental Practice manager: gestore dei problemi organizzativi e relazionali tipici di uno studio odontoiatrico evoluto” Dott.ssa Cristina Bez – Dott. Giovanni Miticocchio
15.30 – 16.00 Coffee break
16.00 – 16.45 “Trasmissione di dati studio-laboratorio: come aumentare l’ efficienza e non perdere neanche un minuto” Dott. Alessandro Broccaioli – Od. Sig. Gianluca Brandolini
16.45 – 17.30 “Il comportamento del team come vantaggio competitivo per il successo dello studio”
Dott. Fabio Tosolin
17.30 – 18.00 Domande e discussione aperta
Sabato 25 dalle 9.00 alle 13.00
9.00 – 9.15 Presentazione sessione
9.15 – 9.45 “Rialzo del seno: gestione delle complicanze intra e post operatorie”
9.45 – 10.15 “Collaborazione tra odontoiatra e igienista per il successo nella terapia parodontale non chirurgica laser assistita” Dott.ssa Laura Codegoni, Dott.ssa Annarita Ferreri, Dott.ssa Isabella Perraro
10.15 – 10.45 “Ottimizzazione dei tessuti molli periimplantari” Dott. Mario Beretta
10.45 – 11.15 “Implantoprotesi nelle atrofie e avanzate” Dott. Danilo Alessio Di Stefano – Dott. Gian Battista Greco
11.15 – 11.45 Coffee break
11.45 – 12.15 “Carico immediato full arch con protesi definitiva: una tec- nica innovativa” Dott. Andrea Nicali
12.15 – 12.45 “Moderni orientamenti nella gestione dei tessuti molli” Dott. Giacomo Santoro
12.45 – 13.00 Conclusione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.