Si è detto di tutto sull’importanza dell’allattamento del seno materno. Si aggiunge oggi una nuova ipotesi che suggerisce un ulteriore motivo per allattare al seno.
In un lavoro recentemente pubblicato sul Journal of the American Dental Association vengono prese in considerazione sette articoli pubblicati su questa problematica. Il risultato dell’ analisi di questi lavori è che i bambini che sono stati allattati al seno materno sono meno esposti al rischio di sviluppare delle occlusioni dentali non corrette. In particolare i bambini allattati per meno di dodici mesi hanno una più alta incidenza di sviluppare open bite anteriore ( morso aperto davanti) E CROSS bite posteriore ( inversione dei rapporti tra molari superiori e inferiori) mal occlusioni queste che richiederanno l’ intervento dell’ ortodontista. Dunque, allattare al seno, è anche una forma di prevenzione per il corretto posizionamento dei dentini del tuo bambino.
Dogramaci E. J, Rossi-Fedele G, Dreyer C. W. “ Malocclusions in young children” JADA 148(8) August 2017: 56-574
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.