
Con Bollettino Ufficiale n. 132 del 03/11/2020 della Regione Lazio,
viene indetto il primo Concorso Pubblico per conto dell’Azienda
Sanitaria Locale di Viterbo, per titoli ed esami, per la copertura di due
posti di Assistente di Studio Odontoiatrico a tempo indeterminato
(G.U. n. 90 del 17/11/2020).
Finalmente questa nuova figura professionale, regolamentata e
abilitante, l’assistente di studio odontoiatrico entra a pieno titolo nel
Sistema Sanitario pubblico, mentre eravamo abituati a vederla
soltanto nell’ambulatorio privato. Considerato che il profilo dell’ASO
è stato approvato il 06/04/2018, sono passati poco più di due anni
per vedere l’ASO impiegata negli ospedali.
Fino ad oggi le poche ASO che avevano trovato impiego in alcune
strutture pubbliche, lo avevano fatto attraverso i centri di lavoro
interinale che le assumevano per poi metterle a disposizione di terzi.
I salari previsti per loro si aggiravano tra gli 8 e i 10 euro/ora. Con
l’apertura dei concorsi pubblici, il rapporto di lavoro si svolgerà
direttamente con l’Azienda Sanitaria, che applicherà il CCNL del
comparto sanità pubblica.
Perché è una notizia importante?
– Si aprono nuove prospettive di lavoro sul territorio,
– Lo Stato riconosce finalmente il ruolo professionale dell’ASO
come professione in ambito sanitario.
Ma le buone notizie non sono finite. Dopo l’azienda sanitaria di
Viterbo, anche altre aziende sanitarie si stanno interessando ad
assunzioni dirette, soprattutto perché gli infermieri, che occupavano
una parte dei posti di lavoro nei reparti di odontoiatria, ora sono stati
tutti reclutati nei reparti Covid.
Non possiamo che essere soddisfatti di queste notizie perché molte
sono state le battaglie che il SIASO Confsal ha dovuto affrontare per
dare dignità al lavoro dell’ASO.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.