È stata inviata una circolare da Andi Veneto agli iscritti a firma del presidente, dott. Federico Zanetti, nella quale si legge:
1 – “Alla luce di questo profilo, che mail si sposa con le necessità degli odontoiatri…..”
Ma qualcuno glielo può dire al dottor Zanetti che al tavolo tecnico, a preparare il profilo ASO c’è sempre stata Andi Nazionale?
2 – Glielo diciamo al dott. Zanetti che il presidente nazionale Andi, dott. Prada, si vantava a Catania di : “abbiamo partecipato agli incontri preparatori appositamente per correggere tutti gli aspetti che non andavano bene”
3 – Siccome “questo profilo che mal si sposa con le necessità degli odontoiatri….” ha, a parere di Andi Veneto, dei punti da chiarire allora: “per quanto ci riguarda il processo è momentaneamente sospeso”.
Ma, esattamente, chi è il dott. Zanetti, che ritiene di poter decidere se un Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri entrato in vigore il 6 aprile 2018, quindi una legge, è attivo o sospeso?
4 – Si legge ancora: “I centri per l’accreditamento dei corsi di formazione dovranno, prima di potere svolgere i corsi, attendere i passaggi nelle rispettive regioni di appartenenza. Vi sollecitiamo quindi a non dare peso a tutte le brochure che arriveranno….”
E’ vero che i corsi di formazione, prima di potere essere erogati, devono attendere il decreto attuativo delle rispettive regioni ma è anche vero che tutte le ASO devono:
a – avere svolto la formazione obbligatoria sulla sicurezza sui posti di lavoro: almeno di 4 ore di formazione generale e di 12 ore di formazione specifica e successivamente 6 ore di aggiornamento nei quinquenni successivi,
b – seguire almeno 10 ore di aggiornamento/anno.
Dunque, non solo è legittimo, ma doveroso per il sindacato delle assistenti (SIASO) informare come, dove e quando poter completare questi obblighi formativi.
5 – Ma la ciliegina sulla torta si legge nella conclusione: “….siamo infatti noi che riportiamo le informazioni alle nostre assistenti”. Notoriamente, infatti, non sono i sindacati metalmeccanici che informano i lavoratori sui CCNL, sulle modifiche contrattuali, ecc. ma è la CONFINDUSTRIA che tiene appositi corsi per gli operai metalmeccanici.
…… È proprio vero che quando si cade nel ridicolo non ci si rende nemmeno conto.
Fulvia Magenga, segretario generale SIASO-CONFSAL
Giulio C. Leghissa, segretario generale SIOD
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.