Indagine negli studi odontoiatrici: e voi siete in regola?
News/Sindacato

Indagine negli studi odontoiatrici: e voi siete in regola?

SIOD (Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica) E SIASO (Sindacato Italiano assistenti studio Odontoiatrico) informano che: ATS INSUBRIA sta svolgendo una indagine nel settore degli studi odontoiatricie sta inviando a tutte le unità operative della provincia di Como e Varese una richiesta dati. ATS vuole sapere:1 – se il DVR è stato redatto.2 – se il DVR … Continua a leggere

Una sentenza fa chiarezza sull’impiego di CBCT negli studi odontoiatrici
News/Norme/Sindacato

Una sentenza fa chiarezza sull’impiego di CBCT negli studi odontoiatrici

Una importante Sentenza in merito ai criteri di impiego dell’esame Cone Beam CT negli studi ed ambulatori odontoiatrici, è stata pronunciata dal Tribunale di Palermo, Terza sezione Penale, in data 02.12.2022. Solo oggi le motivazioni sono state rese note. E’ in preparazione un articolo più tecnico e completo, redatto da parte di un Legale, che … Continua a leggere

Interrogazione SIASO al Ministro della Salute
News/Sindacato

Interrogazione SIASO al Ministro della Salute

premesso che – il 09/02/2018 è stato emanato il DPCM relativo a “Individuazione del profilo professionale dell’Assistente di studio odontoiatrico”; – il decreto definisce la figura professionale dell’Assistente di studio dentistico, la formazione necessaria, le attività di sua competenza e il regime transitorio per gli operatori già attivi al momento dell’entrata in vigore del decreto; … Continua a leggere

Aggiornamento dei protocolli di decontaminazione e sterilizzazione
News

Aggiornamento dei protocolli di decontaminazione e sterilizzazione

Siaso ( sindacato italiano assistenti di studio odontoiatrico), Siod ( sindacato italiano odontoiatria democratica), Antamop ( associazione nazionale titolari soci e amministratori ambulatori medici e odontoiatrici) e Com ( cenacolo odontostomatologico milanese) in regione Lombardia per rivedere e aggiornare i protocolli di decontaminazione e sterilizzazione. Le linee guida ISPESL che fanno parte del D. Lgs. … Continua a leggere

De Marco, scuse e ringraziamenti
News

De Marco, scuse e ringraziamenti

Ringraziamo l’azienda De Marco per il sostegno che anche nel 2022 ha dato alla Rivista Team at Work. Purtroppo, a causa di una problematica avvenuta nel passaggio di dati dall’amministrazione alla redazione, non è stato pubblicato il logo dello sponsor. Chiediamo quindi scusa all’azienda De Marco per non avere menzionato l’azienda nel sito né sulle … Continua a leggere

De Marco, scuse e ringraziamenti
Senza categoria

De Marco, scuse e ringraziamenti

Ringraziamo l’azienda De Marco per il sostegno che anche nel 2022 ha dato alla Rivista Team at Work. Purtroppo, a causa di una problematica avvenuta nel passaggio di dati dall’amministrazione alla redazione, non è stato pubblicato il logo dello sponsor. Chiediamo quindi scusa all’azienda De Marco per non avere menzionato l’azienda nel sito né sulle … Continua a leggere

Il testo unico sulla maternità
Sindacato

Il testo unico sulla maternità

L’interdizione anticipata, l’astensione obbligatoria e il congego post-partum: cosa c’è da sapere I  l Parlamento italiano ha approvato il Decreto Legislativo 26 marzo 2001 n° 151 denominato “Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità”, entrato in vigore il 27 aprile 2001 (e successive modifiche e integrazioni … Continua a leggere

Il fumo danneggia i denti (e l’ambiente) 
Clinica&Ricerca/Starbene

Il fumo danneggia i denti (e l’ambiente) 

In occasione della Giornata mondiale senza tabacco (31 maggio), Straumann Group ha sottolineato con l’esperto odontoiatra dott. Raffaele Cavalcanti le innovazioni tecnologiche che vanno in soccorso dei pazienti fumatori  I danni che provoca il fumo sono molteplici: non tutti sanno che, ad esempio, ha un impatto importante sulla salute del Pianeta. Lo rivela l’OMS con … Continua a leggere

Eventi

L’autunno con i corsi del COM

Sabato 24/09/2022 – ore 9.00/13.00 Pillole di implantoprotesi: Digitale o Analogico? Cementare o avvitare? ECM: richiesti Relatori: Dott. Stefano Storelli Sede: Dental Marghera – Via Marghera 24 Milano Costo: Soci COM: Gratuito (contributo ECM  di eu 30,00) Non Socio COM eu 70,00 iva incl. Sabato 8/10/2022 – ore 9.00/13.00 La diga di gomma: come e … Continua a leggere

Aumento progressivo dell’ampiezza della mucosa cheratinizzata su impianto singolo
I Casi

Aumento progressivo dell’ampiezza della mucosa cheratinizzata su impianto singolo

La questione dell’ampiezza della mucosa cheratinizzata (MC) in odontoiatria rimane molto controversa. Secondo molti clinici e ricercatori è importante che questa struttura anatomica sia ben rappresentata. Tuttavia, non c’è dubbio che questa struttura assuma un’importanza fondamentale nella sostituzione del dente singolo con un impianto. Infatti, in questo caso il paragone con i tessuti degli elementi … Continua a leggere

I rischi dell’alimentazione nella salute sistemica del paziente
Starbene

I rischi dell’alimentazione nella salute sistemica del paziente

Rispetto a come agisce una sostanza acida quando noi assumiamo del cibo, il picco è totalmente diverso. La curva di Stephan è molto più morbida: una ventina di minuti per riequilibrarla, mentre per quanto riguarda l’erosione l’attacco acido è molto breve, molto incisivo perchè il ph arriva a 2, 2,5 al massimo, mentre per quanto … Continua a leggere

Clinica&Ricerca

Il paziente cardiopatico e l’alleanza con il cardiologo

La seconda parte dell’intervento del dottor Maurizio Azzini, cardiologo, che ha spiegato ai membri dell’equipe odontoiatrica e ai soggetti interessati tutto ci  che c’  da sapere rispetto ai rischi del paziente cardiopatico. Terapia antitrombotica con nuovi anticoagulanti orali (NAO) • L’effetto clinico anticoagulante è presente dal primo giorno di terapia e scompare in 12/36 ore … Continua a leggere