SIASO Ciu: Attenzione, forse Andi Bologna non sa leggere!
News

SIASO Ciu: Attenzione, forse Andi Bologna non sa leggere!

Andiamo al sodo. ANDI ha risposto così a una nostra lettrice che voleva sapere come mettersi in pari con le ore di aggiornamento pregresse: “In risposta al suo quesito sono con la presente a precisare che l’ultimo DPCM che ha recepito quanto stabilito in sede di Conferenza Stato Regioni in materia di formazione e aggiornamento … Continua a leggere

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale degli studi professionali
Norme/Sindacato

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale degli studi professionali

È stato rinnovato e scadrà nel 2023. È stato siglato, tra gli altri, da CONFSAL, SIASO Confsal, FISAPI, ANTAMOP e SIOD Ecco i punti di forza del nuovo CCNL degli studi professionali: – Il primo inserimento che consente in un regime retributivo ridotto, rispetto al livello ordinario di inquadramento previsto per assunzioni a tempo indeterminato, … Continua a leggere

Alleluja, Alleluja: a Viterbo è nata una stella!
News/Sindacato

Alleluja, Alleluja: a Viterbo è nata una stella!

Con Bollettino Ufficiale n. 132 del 03/11/2020 della Regione Lazio,viene indetto il primo Concorso Pubblico per conto dell’AziendaSanitaria Locale di Viterbo, per titoli ed esami, per la copertura di dueposti di Assistente di Studio Odontoiatrico a tempo indeterminato(G.U. n. 90 del 17/11/2020). Finalmente questa nuova figura professionale, regolamentata eabilitante, l’assistente di studio odontoiatrico entra a … Continua a leggere

La calunnia è un venticello ma si finisce in tribunale
News

La calunnia è un venticello ma si finisce in tribunale

Il 24 settembre u.s. è comparsa su Odontoiatria 33, una lettera indirizzata al direttore, da parte di una ASO (o almeno dice di esserlo!) La Signora in questione si meraviglia del fatto che Odontoiatria33 abbia dato molto spazio alla sottoscritta e quindi al sindacato SIASO. Scrive: “Da qualche tempo però sono meravigliata dello spazio dato … Continua a leggere

L’ASO può fare l’ASO! Basta conoscere la normativa
Editoriali

L’ASO può fare l’ASO! Basta conoscere la normativa

In data 16 settembre 2019, leggo su Odontoiatria 33, tra le lettere al direttore, quella del dott. Di Fabio, presidente di ANDI Milano-Lodi, che si domanda il motivo per il quale un Ministro può occupare tale carica con la terza media inferiore ma un ASO non può fare l’ASO. Informiamo l’ANDI del fatto che anche … Continua a leggere

Non vedo… non sento… ma parlo!
Editoriali

Non vedo… non sento… ma parlo!

All’ Expodental di Rimini due associazioni culturali (come, dove, quando??) degli ASO (IDEA e AIASO), hanno scoperto l’acqua calda e l’hanno presentata come se fosse la scoperta del secolo: così come è concepito il DPCM siglato il 09/02/2018 non consente quasi a nessuno di recuperare i 36 mesi lavorati negli ultimi 5 anni per avere il riconoscimento di ASO.  Perché? Perchè nel DPCM c’è scritto: “coloro che hanno o che … Continua a leggere

Il corso per le Aso non certifica le Aso
Editoriali

Il corso per le Aso non certifica le Aso

Compare su un depliant il programma di un corso che si terrà a Milano l’8 Giugno. Il corso “Disinfezione e sterilizzazione” è accreditato ECM per gli odontoiatri, per gli igienisti dentali e per gli infermieri ma è presentato come corso per ASO. Per questi ultimi però non è prevista neanche un’ora di aggiornamento certificata. Eppure … Continua a leggere

Una misera consulta
News

Una misera consulta

Rispondiamo all’invito esteso dalla CAO Nazionale al SIASO Confsal e lo facciamo in un comunicato stampa. Viene convocata una riunione per la formazione di una “Consulta Nazionale dell’Odontoiatria” che: 1 – Accomuna allo stesso tavolo sindacati dei datori di lavoro (non tutti perché qualcuno, come per esempio il Sindacato Italiano di Odontoiatria Democratica è stato … Continua a leggere

Quando la pubblicità è ingannevole: ecco il punto di vista di un’assistente
Sindacato/Vita di studio

Quando la pubblicità è ingannevole: ecco il punto di vista di un’assistente

Si legge su un post, sponsorizzato da “Implantologi.it”, apparso su facebook: “Denti Fissi, sorridere costa quanto fumare, da 98 euro al mese”, e poi ancora: “Prendi il vizio di sorridere. A partire da 98euro/mese”. Fermi tutti. Ricominciamo dall’inizio: perché si mettono gli impianti? Gli impianti sostituiscono gli elementi dentari quando questi ultimi devono essere rimossi. … Continua a leggere