Olio di palma, di girasole o di mais? Piuttosto il burro
Starbene

Olio di palma, di girasole o di mais? Piuttosto il burro

L’olio di palma è un grasso così presente in tanti prodotti da forno, creme e gelati industriali, che è facile assumerlo ogni giorno sotto diverse forme. Molti si chiedono che cosa succeda all’organismo se si mangiano ogni giorno questi prodotti. «La risposta è nella composizione chimica dell’olio di palma, raffinato e utilizzato dall’industria alimentare, così diverso … Continua a leggere

È influenza o raffreddore?
Starbene

È influenza o raffreddore?

Che cos’è l’influenza e con quali sintomi si manifesta? L’influenza è una malattia infettiva, causata da un virus. Si presenta con febbre, dolori muscolari e articolari, congestione nasale, cefalea. L’influenza ha un’alta contagiosità, unita alla capacità del virus di mutare da una stagione all’altra. Nelle categorie più fragili, come anziani e pazienti con patologie croniche, … Continua a leggere

I dieci allarmi per l’uomo
Starbene

I dieci allarmi per l’uomo

Conoscere il proprio corpo e imparare ad ascoltare i segnali che manda è fondamentale. Le donne sono più predisposte a effettuare controlli regolari e a consultare il medico di fronte a sintomi o a sensazioni differenti dal solito. Gli uomini invece sono più restii e molto spesso si sottopongono ai controlli più strettamente necessari o … Continua a leggere

Sotto il sole, ma senza rischi
Starbene

Sotto il sole, ma senza rischi

È tempo di bagni, di relax e di “tintarella”. Il sole però, lo sappiamo, può essere molto pericoloso: le scottature, oltre ad essere fastidiose, nel tempo possono diventare un fattore di rischio anche per la salute. Quanto è pericolosa l’abbronzatura? C’è un modo corretto per stare al sole? Lo abbiamo chiesto al professor Antonio Costanzo, … Continua a leggere

Alitosi, 6 rimedi naturali rinfresca alito
Starbene

Alitosi, 6 rimedi naturali rinfresca alito

Strofinare i denti con foglie di salvia, masticare menta fresca oppure semi di cardamomo o cumino come è consuetudine nel Medio Oriente, sciacquare la bocca con due gocce di olio essenziale di tea tree oil (malaleuca) oppure di chiodi di garofano (eugenolo) diluiti in un bicchiere d’acqua sono efficaci rimedi naturali contro l’alitosi, ovvero quel problema di … Continua a leggere

Come scoprire le allergie
Starbene

Come scoprire le allergie

Non ci sono sole le allergie di primavera. Di allergie ce ne sono molte (alimentari, dermatologiche, farmacologiche…) e non sono assolutamente da trascurare, ma per poter avere un quadro completo e reale della propria situazione non bisogna affidarsi alle conversazioni tra conoscenti e bisogna evitare ogni tentatozione del fai da te. C’è un solo metodo … Continua a leggere

Il colesterolo cattivo si riduce a tavola
Starbene

Il colesterolo cattivo si riduce a tavola

Se le analisi del sangue hanno messo in evidenza livelli di colesterolo troppo alti, cosa si può fare per limitare i danni? Tanto per cominciare, si può cambiare stile alimentare. La scelta di certi alimenti favorisce infatti l’eliminazione del colesterolo LDL, detto anche “colesterolo cattivo”, e diventa un’arma per combattere l’ipercolesterolemia. *Via libera a cereali, legumi e vegetali: questi alimenti, … Continua a leggere

Ricominciare in salute: 3 SI’
Starbene

Ricominciare in salute: 3 SI’

Tre buoni propositi per ripartire in salute con il nuovo anno. Semplici e raggiungibili, che non siano solo dichiarazioni d’intenti ma delle costanti per ogni giorno del 2016. Tre buone pratiche per fare del nostro stile di vita il miglior alleato della nostra salute e del nostro benessere. Ecco i 3 consigli della professoressa Daniela … Continua a leggere

Ricominciare in salute: 5 NO
Starbene

Ricominciare in salute: 5 NO

Perdere qualche chilo di troppo e (ri)mettersi in forma. I buoni propositi per l’anno nuovo riguardano il proprio benessere fisico ma può capitare che dalle migliori intenzioni si passi ai peggiori risultati. I buoni propositi non sempre sono tali: se regna l’improvvisazione e se si punta a obiettivi azzardati questi possono trasformarsi in un rischio … Continua a leggere

La carne rossa che può far male
Starbene

La carne rossa che può far male

Dopo l’allarme lanciato dall’Oms sul suo potenziale cancerogeno, specie di quella lavorata. Niente allarmismi, ma non ci sono solo i tumori. Wurstel, salsicce, prosciutto cotto sono cancerogeni mentre la carne rossa lo è “probabilmente”. Il verdetto è dello Iarc di Lione, l’Agenzia internazionale per la Ricerca sul cancro, tra le più autorevoli autorità nel campo … Continua a leggere