I Casi/News

Basso torque, sopravvivenza implantare e osso marginale

avvitamento-impianto-carico-immediato-2Con l’evoluzione dell’implantologia osteointegrata cresce anche l’interesse ai fini estetici e protesici di poter funzionalizzare immediatamente le edentulie riabilitate con l’inserimento degli impianti, migliorando la stabilità primaria determinata dal torque di inserimento. Siamo a conoscenza che con un torque di inserimento elevato otteniamo un ottima stabilità primaria, ma l’eccessiva compressione del tessuto osseo determina danni al microcircolo e agli osteociti con conseguente necrosi e riassorbimento. Se l’elevato torque aumenta la stabilità primaria importante nei protocolli di carico immediato, di contro lo studio ha valutato l’impatto del basso torque di inserimento (20 ncm) di 30 impianti con carico immediato sia post estrattivi che inseriti in creste guarite in un follow-up impostato ad un anno, con un quoziente di stabilità implantare (isq) minimo di 55. La percentuale di sopravvivenza a 1 anno è del 96,7%. Il 71,4% non avevano perdita di osso marginale, e la stessa era di compresa tra 0,1 e 0,5 mm nel 21,4%, con massima perdita 2,28 mm nel 7,2% degli impianti. Confermando quindi che il carico immediato e il basso torque di inserimento possono essere compatibili .