News

Cardiopatie e paradontite

Escono  in contemporanea due nuovi lavori che associano i danni del sistema cardiocircolatorio alla presenza della malattia parodontale.

Il primo riguarda l’indurimento delle arterie e afferma che: “pazienti con malattia parodontale hanno un valore più alto della velocità dell’onda di pulsazione rispetto a quelli del controllo. Non è ancora chiaro se il trattamento della malattia parodontale è in grado di ridurre l’indurimento arterioso”.

Il secondo lavoro dimostra che c’è un rapporto significativo tra ipertensione e la malattia parodontale. Questa associazione è più elevata nelle donne con età tra i 30 e i 59 anni. La forza della associazione è più alta nelle donne tra i 30 e i 39 anni e decresce lentamente con l’aumentare dell’età.

Schmitt A, Carra MC, Boutouyrie P, Bouchard P. “Periodontitis and arterial stiffness: a systematic review and meta-analysis”. J Clin Periodontol 2015;42:977-987.

Ahn U-B, Shin M-S, Byun J-S, Kim H-D. “The association of hypertension with periodontitis is highlighted in female adults: results from the Fourth Korea National Health and Nutrition Examination Survey” J Clin Periodontol 2015;42:998-1005