All’interno della tua produzione discografica qual è la registrazione che più ti rappresenta? Non saprei dire, ho una produzione discografica minuscola, un CD pubblicato e uno in arrivo… devo dire che forse il lavoro da cui mi sento maggiormente rappresentato è quello in arrivo: Tre soli per tre contrabbassi. I lavori inclusi nel CD Stradivarius … Continua a leggere
Archivi categoria: Cultura
ACAPO, la onlus che aiuta
di Giovanni Lodi (docente universitario) Ogni anno quando vengo a questo appuntamento ho la sensazione di essere tra amici e di partecipare a uno dei pochi appuntamenti in cui c’è davvero un confronto tra tutte le figure del team odontoiatrico. Sono qui per presentarvi ACAPO, una nuova associazione di cui sono presidente e fondatore insieme … Continua a leggere
Lo scrigno dei segreti dei Pink Floyd svelato in concerto da Nick Mason
Nick Mason è sicuramente il membro dei Pink Floyd più simpatico di sempre. Prima di tutto è l’unico ad aver fatto parte del gruppo dalla sua fondazione nel 1965, fino allo scioglimento del 1994, inclusa la storica reunion del Live 8 nel 2005. Ha quindi attraversato le tre macro fasi della mitica band inglese: dall’esordio capitanato dal folle genio … Continua a leggere
Francesco Gabbani è bravo
Francesco Gabbani è bravo, diciamolo subito. Non si vince Sanremo per caso, due anni consecutivi peraltro (è un record assoluto): nel 2016 fra i giovani con Amen e quest’anno fra i “big” con Occidentali’s Karma. Abbiamo assistito a un suo concerto estivo nella caratteristica location neo-medioevale di Grazzano Visconti (PC). Il pubblico presente è composto … Continua a leggere
Global spirit tour
Il Global Spirit Tour 2017 dei Depeche Mode approda allo stadio di Milano San Siro, dopo Roma e prima di Bologna. Si tratta di un giro di concerti a supporto dell’ultimo disco del gruppo inglese intitolato Spirit appunto, pubblicato a marzo scorso. Lo stadio è ormai pieno quando poco dopo le 21, subito dopo le … Continua a leggere
Bruce e Tom Hanks
Nella sua ultra quarantennale carriera artistica, il rocker americano Bruce Springsteen non ha concesso molte interviste, pertanto ogni volta che ne rilascia una, rappresenta un piccolo evento e motivo di grande interesse per lo stuolo dei suoi fan in giro per il mondo. Se poi l’occasione è il Tribeca Film Festival di New York e … Continua a leggere
Rosso Avana
L’Avana, ultimi giorni del 1958: al ventesimo piano dell’Habana Hilton un fatale incidente costringe la cameriera Alicia a una fuga rocambolesca e a continui cambi di identità tra i quartieri di una città in equilibrio precario fra un presente che è già passato e un futuro che molti non sanno ancora vedere. Il mondo delle … Continua a leggere
I Pink Floyd, quegli inizi 50 anni fa
Venerdì 11 novembre 2016 è una data che verrà ricordata a lungo dai fan dei Pink Floyd. Coincide infatti con la pubblicazione di un’opera monumentale, un box con materiale d’archivio del primo periodo della band composto da ben 27 dischetti fra CD audio e DVD (o blu-ray). Il titolo del “cofanettone” come è stato ribattezzato … Continua a leggere
Votiamo da 70 anni: l’anniversario del suffragio universale femminile
Sono passati settant’anni. Meno dell’aspettativa di vita media di una persona dei nostri giorni. Eppure sembra passata un’epoca intera. E’ difficile oggi immaginare una donna privata del diritto di voto. Una discriminazione di tale portata sarebbe considerata inaccettabile. Difficile oggi accettare l’idea di una donna relegata in una dimensione esclusivamente domestica, tenuta in stato di … Continua a leggere
Elio e le Storie Tese: ultimo giro di giostra per Rocco
Venerdì 29 aprile è andato in scena al Forum di Assago il concerto definitivo degli Elio e le Storie Tese. Il “simpatico complessino” milanese, attivo dai primi anni 80, non è mai stato così popolare e lo dimostra il tutto esaurito di questa prima data di un tour che toccherà a breve le principali città … Continua a leggere
Ci sono biondi e Biondi
Da venerdì 30 ottobre Mario Biondi sarà on air, in tutte le principali radio italiane, con il nuovo singolo “Nightshift”, brano della storica band statunitense Commodores di Lione Richie. Si tratta di un assaggio in vista dell’uscita dell’album “Beyond special edition”, prevista per il prossimo 20 novembre: un’edizione speciale del disco d’oro “Beyonde” con 5 … Continua a leggere
Leggere – Interpretare – Inventare: L’alea come strumento didattico nella musica
Introduzione «L’esecutore guarda il foglio a caso e comincia da un gruppo, il primo su cui gli è caduto l’occhio, lo suona scegliendo a suo piacere il tempo (escluse sempre le note stampate più piccole), l’intensità, dinamica ed il tipo di attacco, e guardando un altro gruppo a caso, suona questo secondo con altre indicazioni … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.