Al via un ciclo di incontri formativi destinato a tutte le componenti del team: odontoiatra, igienista dentale, ASO, personale amministrativo, ecc.). Il programma dà diritto a 25 CREDITI ECM per i primi 30 odontoiatri partecipanti che ne faranno richiesta in fase di iscrizione. Inoltre si rilasciano 10 ore di aggiornamento obbligatorio per ASO. Per informazioni, … Continua a leggere
Archivi categoria: Vita di studio
Chi è il medico competente?
Iniziamo dalla norma: quella che regola gli aspetti della prevenzione, della protezione dei lavoratori, dei rischi, delle procedure è il D.Lgs 81/2008 (foto 1) che racchiude una serie di normative prendendo il posto della famosa legge 626 del ‘94 con cui è stato normato per la prima volta il rischio biologico che è il principale … Continua a leggere
IL TEAM ODONTOIATRICO AI TEMPI DEL SARS-COV2
di Raffaella Garbelli (Odontoiatra) Conosciamo e promuoviamo l’importanza della squadra nella nostra professione. L’impegno del SIOD per dare il giusto peso a tutte le figure che la compongono. Cosa significa essere e fare Team Odontoiatrico SIOD lo sa bene. Continuiamo nelle nostre iniziative per dare merito e giusto peso alla professione dell’ASO, la valorizzazione della … Continua a leggere
Per una diagnosi non improvvisata
Ci hanno insegnato che per arrivare a una diagnosi è necessario analizzare i dati disponibili, confrontare le differenti possibilità, approfondire lo studio del problema, utilizzare eventuali esami strumentali, considerare la eventuale modificazione della sintomatologia nel tempo e, solo a questo punto, trarre delle conclusioni. La diagnosi, cioè, è il risultato di un processo di conoscenza … Continua a leggere
La paura della cura e la cura della paura
* a cura di Carlo Ferrari – Psicologo Qualche settimana fa sono stato invitato a scrivere su questa rivista e, dopo una breve riflessione, ho deciso di scrivere un articolo sulla paura del dentista. La paura è considerata un’emozione negativa, causata da una minaccia di pericolo, dolore o danno. Tuttavia, la paura cosiddetta “funzionale” è … Continua a leggere
Disponibilità e qualità dei DPI: perché sono molto importanti
È importante innanzitutto dare una definizione chiara di D.P.I., acronimo di Dispositivi di protezione individuale: sono, in buona sostanza, qualsiasi attrezzatura destinata a essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo. Dunque, capi d’abbigliamento e tutti gli accessori in grado di mettere in sicurezza l’operatore sanitario dai rischi che potenzialmente minacciano la sua … Continua a leggere
Paura del dentista? Chi non ce l’ha o non l’ha mai avuta?
È strano che proprio i dentisti abbiano il primato dei pazienti terrorizzati e fuggitivi. Come gli psicoterapeuti. Anch’io ho avuto paura all’inizio. Siccome sono uno psicoterapeuta che va volentieri dal dentista, lo stesso da quasi 40 anni, credo di aver avuto qualche possibilità per capire come mai tanta gente si tiene dolori e sofferenze piuttosto … Continua a leggere
Quattro cose da sapere sulle Aso riconosciute
Mai regalo è stato più appropriato, arrivato per il decennale del Sindacato SIASO: finalmente le Istituzioni garantiranno ai cittadini che hanno necessità di trattamenti odontoiatrici, delle prestazioni e standard professionali a dei livelli che si attendevano da anni, questo perché la figura dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è giunta solo ora al riconoscimento, sono stati … Continua a leggere
Nonna diceva: “La carta la ciapa tout”. Le “perle” odontoiatriche su Internet
Gira una pubblicità di “Implantologi.it – L’eccellenza in implantologia in Italia” che contiene alcune perle come: a) “L’eccellenza in implantologia in Italia… Implantologi.it nasce … per selezionare solo i migliori implantologi italiani”. Però non c’è scritto come avviene questa selezione. Hanno fatto un concorso? Hanno fatto una selezione a Salsomaggiore facendo sfilare gli implantologi in … Continua a leggere
Quando la pubblicità è ingannevole: ecco il punto di vista di un’assistente
Si legge su un post, sponsorizzato da “Implantologi.it”, apparso su facebook: “Denti Fissi, sorridere costa quanto fumare, da 98 euro al mese”, e poi ancora: “Prendi il vizio di sorridere. A partire da 98euro/mese”. Fermi tutti. Ricominciamo dall’inizio: perché si mettono gli impianti? Gli impianti sostituiscono gli elementi dentari quando questi ultimi devono essere rimossi. … Continua a leggere
Osservanza e rispetto, i valori alla base della legge sulla privacy
Per l’applicabilità della legge sulla privacy, dobbiamo aver ben chiare due parole chiave: osservanza e rispetto. Dove per OSSERVANZA si intende l’ubbidienza scrupolosa a principi e prescrizioni e per RISPETTO, il sentimento che ci induce a riconoscere i diritti, la dignità di qualcuno o di qualcosa. (www.garantedellaprivacy.it) Sono due sinonimi che chiariscono e definiscono quello … Continua a leggere
Le professioni non mediche fanno un passetto avanti
Dopo un iter durato oltre due anni, è finalmente stato approvato all’unanimità in Commissione Sanità del Senato, il DDL Lorenzin che, tra l’altro, contiene importanti norme riguardanti la sperimentazione clinica e affronta l’annoso problema degli Ordini e delle Professioni Sanitarie regolamentate, ma non ordinate. La legge istitutiva degli Ordini Professionali “noti” risaliva infatti al 1946 e … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.