Torniamo ancora una volta sul problema dell’utilizzo del concentrato di fibrina (platelet-rich fibrin). Come abbiamo visto ripetutamente nel corso degli anni si sono presentate pubblicazioni contradditorie che in parte dimostravano l’efficacia dell’utilizzo di questo materiale, e in parte lo negavano. Oggi su Journal of Clinical Periodontology esce un lavoro che, sulla base di una sistematica revisione e metanalisi di 24 articoli che rispondevano ai criteri di inclusione, conclude in modo decisamente positivo: ”Il leucocyte and platelet-rich fibrin aumenta la capacità di guarigione delle ferite parodontali”.
A.B. Castro, N. Meschi, A. Temmerman, N. Pinto, P. Lambrechts, W. Teuchels, M. Quirynen: “Regenerative potential of leucocyte-and platelet-rich fibrin. Part A: intra-bony defects, furcation defects and periodontal plastic surgery. A systematic review and meta-analysis” Journal of Clinical Periodontology, n°44, January 2017, 67-82.