News

I vantaggi di una connessione meccanica e cementata

PressFitting1La connessione fra abutment e impianto ha da sempre rappresentato il punto critico di tutte le sistematiche implantari, coinvolgendo aspetti meccanici: mobilità, svitamenti e fratture e biologici presenza di batteri nelle cavità interne degli impianti entrambi pregiudizievoli per il successo a lungo termine della riabilitazione implantare.

Recentemente, molti produttori hanno identificato nel “conometrico” la soluzione di tutti i problemi delle connessioni implantari, senza troppo soffermarsi sul fatto che l’efficacia di una connessione di questo tipo può ridursi notevolmente a causa di differenze anche minime nella geometria dei due coni, che portano ad una riduzione della stabilità in presenza di carichi laterali e alla possibile presenza batterica all’interno degli impianti stessi.

La connessione a doppia ritenzione “Press-Fitting” di Bone System supera brillantemente tutte queste limitazioni, in quanto è basata sul principio meccanico di accoppiamento ad interferenza controllata (Press-Fitting – a garanzia di una stabilità assoluta) associato ad un sigillo chimico “Cement Sealed” per impedire ogni possibile passaggio batterico all’interno degli impianti ed eliminare così la formazione di un serbatoio batterico, possibile origine di recessioni ossee e di perimplantiti, queste ultime in grado di compromettere anche la salute generale del paziente.

La superiorità della connessione “Press-Fitting” nei confronti della connessione conometrica è comprovata da test comparativi e da 25 anni di consolidato apprezzamento degli utilizzatori.

Questa connessione, unica e brevettata, rappresenta quindi il meglio di quanto oggi è disponibile per realizzare riabilitazioni sicure e stabili nel tempo, a tutela della professionalità dei dentisti e della soddisfazione dei pazienti che a loro si affidano.