News

Igiene orale: un aiuto arriva dalle app

Uno studio brasiliano ha dimostrato come le applicazioni sui telefoni cellulari, ormai inseparabili dispositivi personali, possono dare una mano a una gestione della propria igiene orale; infatti questa metodica di informazione è già stata utilizzata con successo in altre branche mediche, quali la cardiologia e l’endocrinologia. Questa revisione sistematica ha preso in considerazione gruppi di soggetti adolescenti e giovani adulti (quasi tutti pazienti ortodontici), ma anche madri di bambini piccoli (da 0 a 3 anni e 6 mesi). Le istruzioni sono arrivate ai soggetti in un periodo che varia da poche settimane a un anno, sia per mezzo di applicazioni installate, che inviano periodicamente notifiche sullo schermo, sia per mezzo di messaggi di testo inviati una o due volte la settimana da un computer remoto. Le conclusioni dimostrano che le applicazioni sono un ottimo adiuvante per l’igiene orale quotidiana, essendoci stata effettivamente una riduzione significativa degli indici di infiammazione gengivale nei soggetti informati in tale modo; siamo altresì curiosi di vedere analoghi studi in soggetti di età diverse (come adulti e anziani).

Toniazzo MP et al, “Effect of mHealth in improving oral hygiene: a systematic review with meta-analysis”. J clin Periodontol 2019;46:297-309