Venerdì 11 novembre 2016 è una data che verrà ricordata a lungo dai fan dei Pink Floyd. Coincide infatti con la pubblicazione di un’opera monumentale, un box con materiale d’archivio del primo periodo della band composto da ben 27 dischetti fra CD audio e DVD (o blu-ray). Il titolo del “cofanettone” come è stato ribattezzato è proprio Pink Floyd The Early Years 1965 – 1972. Fra gli appassionati si vociferava da tempo di una simile operazione anche a seguito di alcune dichiarazioni rilasciate da Nick Mason, batterista e membro fondatore del gruppo, l’unico a essere stato nella lineup dall’inizio alla fine, nonché archivista ufficiale della storica band inglese con all’attivo l’unica biografia autorizzata. I diritti d’autore Con l’avvicinarsi del cinquantesimo anniversario dalla pubblicazione del primo album dei Pink Floyd, datato 1967, e relativa scadenza dei diritti d’autore su tutto il materiale inedito, la casa discografica e il management si sono decisi a metter mano e ad aprire gli archivi, pubblicando in modo ufficiale e con una qualità audio-video ripulita, materiale che da decenni circolava già sotto forma di bootleg fra appassionati e collezionisti. In particolare sono state recuperate moltissime apparizioni alla BBC inglese, inclusa la performance live improvvisata in occasione del primo allunaggio umano nel 1969.
Per collezionisti
Il box è stato concepito per soddisfare anche i palati dei collezionisti più esigenti e infatti contiene i quattro film ormai introvabili di cui i Pink Floyd hanno composto le colonne sonore (More, Zabrieskie Point, Obscured by Cloud e Live at Pompei) oltre a varie riproduzioni di memorabilia come locandine di concerti e anche quattro 45 giri promozionali fedeli riproduzioni degli originali che ormai avevano raggiunto quotazioni stellari nel mercato collezionistico. Unico limite di questo stupendo prodotto è il prezzo, comunque adeguato alla quantità e qualità del contenuto, che si aggira intorno ai 500 euro in base ai siti o negozi specializzati. Per chi non può o non vuole investire una tale somma, esiste una versione compressa in due soli CD intitolata Cre/ation con 27 tracce di cui 19 inedite.
Un’occasione unica
Lo stesso Nick Mason ha presentato questa opera mediante diverse interviste e con una conferenza stampa a Londra un paio di giorni prima della sua pubblicazione. Inutile dire che si tratta di materiale d’archivio ma per tutti gli appassionati di questa mitica band inglese e del classic rock in generale, è un’occasione unica per mettersi in casa un pezzo di storia della musica.
Riuniti? “Impossibile”
Relativamente alla possibilità di una reunion del gruppo invece, dopo l’ultima e unica occasione andata in scena al Live 8, i due leader storici Roger Waters e David Gilmour hanno più volte dichiarato che è impossibile. Oltre a non essere in buoni rapporti anche a distanza di decenni dalle cause legali, sono troppo impegnati nei relativi progetti solisti. Il solo che forse ci spera ancora, oltre ai milioni di fan sparsi per il mondo, è proprio Nick Mason ormai batterista in pensione impegnato nel tenere vivo il mito di questa band.
Tiratura limitata
Va detto che questo lussuoso cofanetto avrà una tiratura limitata (in Italia ne verranno distribuite poche migliaia) ma sembra quasi certo che nel 2017 i singoli volumi che compongono il box, verranno pubblicati anche singolarmente per consentire l’acquisto frazionato e a un prezzo più ragionevole.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.