Leggendo il depliant del Cenacolo Odontostomatologico Milanese ci si convince della volontà della proposta culturale che questa associazione porta avanti. Nel corso di un anno vi sarà una carrellata attraverso i più importanti campi dell’odontoiatria, con relatori degni di attenzione e con una proposta capace di interessare anche gli igienisti e le ASO.
Si affrontano:
- argomenti clinici (impianti, chirurgia parodontale, conservativa, patologia orale, chirurgia degli ottavi) ;
- argomenti legati al management del paziente in sala operatoria (la sedazione cosciente, problemi farmacologici in chirurgia orale, la diga di gomma);
- argomenti di marketing , fiscali e normativi
Dunque un programma di ampio respiro che, con una spesa davvero modesta (200 € per gli odontoiatri per tutto il 2016), consente di ottenere tutti i 50 crediti necessari per l’anno 2016 e, con un’ulteriore spesa modesta, si può arrivare a 100 crediti, supplendo così a una eventuale mancanza di 20/30 crediti nell’anno 2015. È davvero difficile chiedere di più a una Associazione professionale. Questo risultato è raggiungibile perché il COM lavora senza fine di lucro, si basa sul lavoro gratuito dei volontari, ha raggiunto una vasta gamma di sponsor.
Ricalcando la pubblicità di una nota sigla commerciale potremmo dire: “Il COM sei tu, chi può darti di più?”