Gli Studi/News

Lo spessore del lembo e la copertura radicolare

Lembo_coronale_multiplo_con_svincoli_distali.pngIl lembo avanzato coronalmente, in combinazione con l’innesto di tessuto
connettivo, è il procedimento chirurgico maggiormente utilizzato per la
copertura delle recessioni gengivali. In questo studio clinico-prospettico i
ricercatori hanno cercato di rispondere alla domanda: “è lo spessore del
lembo un elemento importante per la predicibilità della copertura
radicolare”? 45 recessioni sono state trattate in 20 pazienti con una media
di copertura radicolare del 93 ± 10%. La conclusione a cui giungono i
ricercatori è che lo spessore del lembo non sembra essere un elemento per la
predicibilità del risultato confermando che questa tecnica può essere la
tecnica di elezione per il trattamento del biotipo sottile.

Garces-Mclntyre, J. M. Carbonell,  L. Vallcorba, A. Santos, C. Valles, J. Nart
“Coronal advanced flap in combination with a connective tissue graft. Is the
thickness of the flap a predictor for root coverage?
A prospective clinical
study” J Clin Periodontol. 2017;44:933-940