Ancora una volta un gruppo di ricercatori affronta il problema della sopravvivenza di denti parodontalmente compromessi, sul lungo periodo. La questione non è di poca importanza, perché, prima di decidere per l’estrazione e magari il posizionamento di un impianto, è necessario considerare con grande attenzione la possibilità di mantenere in bocca quel dente negli anni a venire. Naturalmente la possibilità di mantenimento degli elementi dentali dipende strettamente dalla rigorosità e dalla frequenza con la quale vengono eseguite le manovre di igiene orale professionale e dalla ripetuta motivazione con la quale il paziente viene spinto verso una corretta igiene orale domiciliare.
In questo gruppo di pazienti con periodontite cronica seguiti in studi privati con terapia parodontale di supporto in modo regolare, si è avuta una modestissima perdita di denti nel corso degli anni.
Nibali L, Sun C, Akcali A, Meng X, Tu Y-K, Donos N. “A retrospective study on periodontal desease progression in private practice” J. Clin. Periodontol. 2017:44;290-297.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.