News

One abutment-one time

unnamedOne abutment-one time significa posizionare l’abutment definitivo al momento dell’inserimento dell’impianto e di lasciarlo indisturbato durante le successive fasi protesiche, le manovre di avvitamento e svitamento delle componenti protesiche sembrano danneggiare l’attacco epiteliale. Questo protocollo permette di ottenere un minor riassorbimento osseo e una maggior stabilità dei tessuti ossei perimplantari. Lo studio prospettico ha valutato 60 impianti posizionati a 40 pazienti sostituendo denti assenti singoli o multipli. Dopo 6 mesi dal carico protesico gli impianti con abutment posizionato dopo 6/12 settimane dalla fase chirurgica, presentavano una perdita ossea significativamente maggiore rispetto agli impianti con abutment-one time, mentre i parametri parodontali non hanno mostrato differenze significative tra i gruppi. La meta-analisi, scopo del secondo articolo, raccoglie 397 lavori su questo concetto inclusi in sette studi clinici controllati, il gruppo con abutment posizionato in fase chirurgica mostra variazione ossea compresa tra 0,08 mm e 0,34 mm; di contro il gruppo con ripetute connessioni/riconnessioni degli abutment una variazione ossea tra 0,9mm e 0,55mm. Gli autori concludono affermando che tale risultato apre la strada per rivedere i protocolli di restauro protesico attuali al fine di contenere il più possibile la perdita ossea marginale agli impianti.

The effect of one-time abutment placement on interproximal bone levels and peri-implant soft tissues: a prospective randomized clinical trial
Clin.oral impl res 28, 2017
A. Molina, I. Sanz-Sanchez, C. Martin, J. Blanco, M. Sanz

Abutment disconnection/ reconnection affetcs peri-implant marginal bone levels: a meta analysis
The internationl j oral maxillofacial implants 2017
T. Koutouzis, F. Gholami, J. Reynolds, T. Lundgren, G. Kotsakis