Tutti i clinici si sono prima o poi trovati di fronte a una pulpite irreversibile con dolore intenso restia al normale trattamento anestetico. Sul Jada di Aprile di quest’anno il problema viene considerato giungendo alle conclusioni che nei casi più ribelli può essere utile un supplemento di iniezione intra ossea di lidocaina al 2% con epinefrina 1:100.000. Questa iniezione risulta raggiungere il pieno successo in circa il 90% dei casi nei denti mandibolari posteriori. Utilizzando però una quantità di anestetico minore di una fiala, la percentuale di successi decresce.
Drum M, Reader A, Nusstein J, Fowler S. “Successful pulpal anesthesia for symptomatic irreversible pulpitis” JADA 148(4) April 2017:267-271.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.