News

Risparmiare sulla prevenzione non fa risparmiare

Stilidivita_parlaredisaluteIl costo della Sanità nello Stato americano dell’Illinois é aumentato sensibilmente in soli quattro anni dopo aver limitato agli adulti l’accesso alle cure odontoiatriche di base, per effetto della legge Save Medicaid Access and Resources Together, emanata a metà 2012. Questa legge di spending review si propone sia di risparmiare sulle risorse sia di preservare il programma sanitario per le fasce a basso reddito (Medicaid) limitando l’accesso alle cure dentali pubbliche alle sole emergenze e tagliando così molte spese dirette. Analizzando i dati in un periodo di quattro anni, sono emerse queste criticità: le emergenze odontoiatriche sono aumentate del 48%, gli interventi chirurgici del 100%, i ricoveri ospedalieri del 128%. La casistica riporta come i pazienti abbiano dovuto rivolgersi ai reparti di chirurgia orale e maxillofacciale nella maggior parte dei casi per risolvere gravi infezioni dentali ed ascessi. Da ultimo, la durata media di ogni ricovero é andata aumentando.

Ogni prestazione è costata in media il 20% in più con un impatto sulla Sanità stimato di 1,6 milioni di dollari di aumento dei costi.

L’Autore conclude “Nel 21esimo secolo morbilità e mortalità correlate ad infezioni dentali dovrebbero essere minime, con un’ appropriata prevenzione […] Gli effetti negativi su sanità pubblica e l’impatto economico dopo l’eliminazione delle cure dentali essenziali danno particolare importanza a come si possa effettuare, con l’erogazione di prestazioni affidabili e accessibili, un prezioso intervento sociale“.

Attraverso il finanziamento alla prevenzione si può effettivamente risparmiare nel lungo termine sulla spesa pubblica e migliorare la vita dei cittadini, infatti la salute della bocca si ripercuote sulla salute di tutto il corpo ed é sbagliato illudersi che non sia così; questo è il principio della Periodontal Medicine (Gulati 2013).

Curioso che l’acronimo di questa legge sia SMART, che in inglese significa intelligente, brillante.

Articolo originale:

Salomon, Heidel, Kolokythas, Miloro, Schlieve – Does Restriction of Public Health Care Dental Benefits Affect the Volume, Severity, or Cost of Dental-Related Hospital Visits?

http://dx.doi.org/10.1016/j.joms.2016.10.019

Articolo Periodontal Medicine:

Gulati M, Anand V, Jain N, et al. Essentials of Periodontal Medicine in Preventive Medicine. International Journal of Preventive Medicine. 2013;4(9):988-994