Scopo di questo lavoro era di valutare la sopravvivenza implantare e la stabilità primaria in pazienti diabetici con differenti livelli di emoglobina glicata. 85 pazienti sono stati divisi in tre gruppi in base al livello di emoglobina glicata, primo gruppo 33 pazienti meno di 6, secondo gruppo 30 pazienti tra 6.1 e 8, terzo gruppo 22 pazienti tra 8.1 e 10. La percentuale di sopravvivenza degli impianti per ogni gruppo è stata valutata sulla base di tre variabili che indicano lo stato di salute perimplantare:
– Profondità di sondaggio,
– Sanguinamento al sondaggio,
– Perdita di osso marginale.
La perdita di osso marginale era più alta nei pazienti con più alto livello di emoglobina glicata, posizionandosi, tale riassorbimento, dopo 2 anni in 0.51-0.72 nel primo gruppo, contro 1.33-1.92 del terzo gruppo. La stessa differenza in crescendo si è avuta per il sanguinamento al sondaggio e la profondità di sondaggio. Le conclusioni sono state che: nonostante differenti livelli di sofferenza, in ogni caso, i pazienti diabetici possono ricevere trattamento implantare con carico immediato in modo sicuro a condizione che presentino un livello moderato di emoglobina glicata.
Aguilar-Salvatierra A, Calvo-Guirado JL, Gonzàlez-Jaranay M, Moreu G, Delgado-Ruiz RA, Gomez-Moreno G. “Peri-implant Evalueation of immediately loaded implants placed in esthetic Zone in patients with diabetes mellitus type 2: a two-year study” Clin. Oral Impl. Res. 27, 2016: 156-161