News

Tronculare più efficace? Sì, con la premedicazione

Non è sempre facile ottenere una buona anestesia quando si tratta un dente in pulpite irreversibile e spesso la sola infiltrazione locale risulta insufficiente. Una revisione sistematica pubblicata sul JOE illustra come sia possibile ottenere un ottimo controllo del dolore facendo assumere 60- 30 minuti prima dell’intervento antinfiammatori non steroidei, in particolare Ibuprofene 400 mg, Diclofenac 50 mg o Ketorolac 10 mg e successivamente eseguendo l’anestesia tronculare. La revisione ha complessivamente considerato studi nei quali è stato considerato l’impiego di un placebo come controllo; nel complesso la qualità dell’evidenza scientifica del lavoro è pertanto molto alta. Dall’analisi dei risultati inoltre emerge come sia improbabile ottenere nei casi di pulpite una buona anestesia solo con l’infiltrazione anestetica loco-regionale, rendendo altamente raccomandabile la pratica della premedicazione.

Fonte: Nagendrababu V. et al, Effect of nonsteroideal anti inflammatory drug as an oral premedication on the anesthetic success of inferior alveolar nerve block in treatmen of irreversible pulpitis: A systematic review with meta-analysis and trial sequential analysis, J Endod 2018; 44: 914-922