Anche quest’anno il programma di corsi organizzati dal Cenacolo odontostomatologico milanese si distingue per qualità dei relatori e varietà dei temi trattatati. Qui di seguito gli appuntamenti del prossimo mese di novembre. Di seguito a ogni sintesi del corso, un link contenente tutte le informazioni relative a iscrizioni, disponibilità di posti, programma dettagliato.
4 Novembre – Il restauro ceramico e adesivo nei settori posteriori: razionale di scelta e operativo
Presso: Duel srl P.zzale De Agostini 3 Milano
N° Partecipanti: 20
Relatore: Dott. Daniele Stefano
Inizio ore: 9,00-13,00
Il restauro parziale e adesivo nei settori posteriori è una valida soluzione riabilitativa sostenuta dai numerosi studi clinici che ne considerano la longevità nel tempo.
Il termine parziale sottointende che una parte di tessuto dentale sano è conservato, mentre il termine adesivo indica che il restauro confezionato dal laboratorio odontotecnico è
” incollato” alla preparazione dentale mediante tecniche adesive smalto-dentinali.
Oggi, la possibilità di conservare del tessuto dentale sano, di ripristinare l’anatomia e la funzionalità del dente posteriore permette al clinico, con tutta tranquillità, di scegliere questo tipo di approccio nel recupero del dente molto compromesso sia esso vitale oppure trattato dal punto di vista endodontico.
Esistono criteri di scelta del restauro parziale e adesivo rispetto al restauro diretto e all’approccio “full-crown” così come esiste un razionale nei principi di preparazione cavitaria e di cementazione che devono rappresentare un bagaglio di conoscenze indispensabili per il clinico che si vuole avvalere di tali dispositivi riabilitativi.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti delle indicazioni cliniche precise, dei criteri razionali e sostenuti dalla letteratura scientifica che permettano al clinico di scegliere e condurre il confezionamento di un restauro parziale e adesivo nei settori latero posteriori.
18 Novembre – Il Rialzo del seno mascellare con approccio laterale: dalla diagnosi preparatoria alla gestione delle complicanze
Presso: NH Hotel Via Tortona 35 Milano
N° Partecipanti: 30 – No ECM
Relatore: Dott. Giuseppe Ramundo – Dott. Pietro Fusari
Inizio ore: 9,00-17,00
Il rialzo di seno mascellare è considerata, dalla letteratura, tecnica affidabile e sicura per risolvere i frequenti deficit ossei a livello dei settori latero-posteriori del mascellare superiore. Tuttavia non è scevra da complicazioni ed il raggiungimento del risultato finale richiede l’applicazione di un rigido protocollo operativo. Lo scopo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli elementi diagnostici e tecnici necessari per approcciare la tecnica laterale del sinus lift, per prevenire e per gestire le eventuali complicanze intra e post operatorie.
24-25 Novembre – La squadra odontoiatrica a lavoro tra spinte ergonomiche e problemi normativi
Presso: DUELL P.zza De Agostini 5 Milano
N° Partecipanti: 20
Relatore: Dott. Giulio C. Leghissa, Ing. Iury Zucchi, ASO Fulvia Magenga
Inizio ore: 9,00
Lo scopo del corso è di aggiornare il team odontoiatrico sugli aspetti normativi e tecnologici che governano la sicurezza all’interno dell’ambiente di lavoro e dei rapporti che lo studio odontoiatrico intrattiene e, deve intrattenere, con l’ambiente circostante.
Nel corso di una giornata e mezza i relatori approfondiranno, in riferimento al D.lgs. 81/08 (Testo unico per la Sicurezza dei Lavoratori), il tema della Valutazione dei Rischi anche di interferenza, perla Salute e Sicurezza dei Lavoratori, con l’analisi di casi-studio, illustreranno le normative che regolano le tecnologie e le sostanze presenti nello studio dentistico; i controlli previsti per legge relativi all’impianto elettrico e alle apparecchiature radiogene, il trattamento e l’ eliminazione dei rifiuti speciali, il trattamento e lo smaltimento dell’amalgama d’argento, il consenso informato, perché la formazione obbligatoria di ogni componente del Team deve essere rinnovata con il passare degli anni. La ricchezza e la complessità dell’insieme delle normative giuridico-istituzionali, non rappresenta solo una sfida fondamentale per i nostri studi, rappresenta anche uno strumento di marketing e di soddisfazione dei clienti per il servizio attento e preciso ricevuto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.