Rispondiamo all’invito esteso dalla CAO Nazionale al SIASO Confsal e lo facciamo in un comunicato stampa.
Viene convocata una riunione per la formazione di una “Consulta Nazionale dell’Odontoiatria” che:
1 – Accomuna allo stesso tavolo sindacati dei datori di lavoro (non tutti perché qualcuno, come per esempio il Sindacato Italiano di Odontoiatria Democratica è stato escluso. Su quale base?), e il sindacato dei lavoratori, senza alcuna base comune, per discutere di un “futuro” che vede le differenti componenti totalmente in disaccordo. Di quale odontoiatria parliamo se ANDI ha fatto di tutto per bloccare il profilo e la formazione degli ASO? E’ di pochi giorni fa la circolare di ANDI Treviso che scrive: “….Andi nazionale sta ipotizzando di contrapporre una nuova figura professionale diversa dalla ASO….”.
2 – Qualsiasi riunione è inutile se si contrappongono due diverse visioni dell’odontoiatria: o al servizio del cittadino o esclusivamente al servizio del portafogli degli odontoiatri. Nel profilo approvato definitivamente dall’accordo stato-regioni si evidenzia il ruolo degli ASO”…. quale operatore di interesse sanitario…”.
3 – A cosa serve fare finta di nulla e sedersi ad un tavolo “da buoni amici” per proporre soluzioni? I sindacati dei lavoratori e quelli dei datori di lavoro non sono buoni amici. Sono organizzazioni che hanno il compito di difendere i propri associati in una ottica di difesa dei bisogni della popolazione e dei diritti di tutti i lavoratori.
E’ inutile e ipocrita fare finta di nulla e sedersi comodamente a parlare del futuro se non si ha chiaro di quale futuro si parla.
4 – In modo disinvolto si invitano a questa riunione i rappresentanti di lavoratori (SIASO Confsal) e le cameriere di ANDI (AIASO) che per anni hanno continuale a promettere il raggiungimento del profilo professionale senza alcuna garanzia e che hanno contribuito per anni a vendere corsi di formazione privi di alcun valore legale togliendo soldi dalle tasche delle lavoratrici.
Il SIASO Confsal è un sindacato che ha come obiettivo la tutela e il rispetto dei lavoratori, poco incline a parlare del più e del meno con sindacati che non condividono gli stessi obiettivi.
Fulvia Magenga,
segretario generale Siaso
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.