Il percorso formativo del Master ha lo scopo di dare ai partecipanti una visione esaustiva delle problematiche diagnostico-terapeutiche che prevedono una procedura di chirurgia orale. Gli obiettivi principali sono:
- acquisire nozioni teorico-pratiche di anatomia chirurgica del cavo orale;
- acquisire padronanza nella fase diagnostica, attraverso la valutazione clinica e della documentazione radiografica del paziente;
- acquisire conoscenze teorico-pratiche per l’esecuzione delle principali procedure di chirurgia orale ambulatoriale;
- conoscere indicazioni e controindicazioni delle principali tecniche chirurgiche per scegliere quella più appropriata in relazione al caso da trattare;
- saper gestire in modo adeguato ed efficace eventuali complicanze.
Attraverso la presentazione di casi clinici e sessioni di Video-Surgery verranno mostrate le principali tecniche chirurgiche e le possibili problematiche che emergono nella chirurgia estrattiva, nella chirurgia endodontica, nella gestione delle lesioni benigne del cavo orale, nella chirurgia implantare e nella chirurgia rigenerativa a fini implantari.
Durante il periodo di formazione al corsista verranno riservate delle lezioni per acquisire le competenze di basic Life support con De brillatore (bLs-D) e Rianimazione Cardio Polmonare. Alle sessioni di didattica frontale saranno affiancate delle esercitazioni pratiche di: tecniche di sutura, Piezosurgery, Laser e sistematiche implantari su mandibole animali.
PER LEGGERE TUTTI I DETTAGLI SULLE ISCRIZIONI E SCOPRIRE I CORSI CLICCA QUI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.